top of page

Case Study: Appartamento Roxane

  • Immagine del redattore: Jonas Grumann
    Jonas Grumann
  • 26 giu
  • Tempo di lettura: 2 min

Località: Lugano, Svizzera

Tipo di progetto: Visualizzazione d’interni & Cinematica



Dare vita all’atmosfera


Cecchi & Partners ci hanno affidato un incarico speciale: creare una visualizzazione cinematica per un appartamento appena acquistato – chiamato Roxane – situato nel cuore di Lugano. L’obiettivo era permettere alla loro cliente di visualizzare non solo gli spazi, ma anche l’atmosfera e il carattere emotivo che l’appartamento avrebbe assunto una volta completato e arredato.

Ciò che rendeva unico questo progetto non era solo l’architettura o l’arredo, ma il tono emotivo che si voleva evocare. Abbiamo ricevuto una moodboard dettagliata che enfatizzava ombre marcate, luci soffuse e tonalità calde – un chiaro richiamo a un’estetica rétro fatta di intimità e morbidezza. La luce nelle immagini di riferimento aveva un ruolo fondamentale, quindi riprodurne profondità e comportamento è stata una priorità sin dall’inizio.


Moodboard:


Due proposte, una direzione


Prima di realizzare il video completo, abbiamo sviluppato due configurazioni di design distinte per l’appartamento. Questo ha comportato la modellazione dello spazio e la creazione di una serie di immagini statiche per mostrare come ciascuna variante avrebbe potuto apparire e sentirsi. Le proposte sono state poi presentate alla cliente finale per permetterle di scegliere con consapevolezza.

Una volta scelta la configurazione preferita, siamo passati alla produzione del video.


Configurazione 1

ree

Configurazione 2

ree


Workflow tecnico & integrazione dell’IA


Realizzare un video di 1 minuto e mezzo con interni caldi e suggestivi mantenendo i tempi di rendering gestibili è stata una sfida – in particolare per superfici complesse come il velluto, che è notoriamente difficile da rendere in modo pulito.

Per rispettare la scadenza senza sacrificare la qualità, abbiamo utilizzato tre tecniche chiave basate sull’intelligenza artificiale:

  • Interpolazione dei fotogrammi: abbiamo renderizzato solo il 25% dei fotogrammi e poi utilizzato l’interpolazione in DaVinci Resolve per ottenere un movimento fluido a 60 fps.

  • Denoising: abbiamo ridotto i sample per velocizzare i tempi e usato il denoiser AI di Pidgeon Tools per pulire le immagini mantenendo i dettagli.

  • Upscaling: il filmato è stato renderizzato a mezza risoluzione e poi portato a 1920×1440 tramite upscaling AI.


La scelta del formato 1920×1440 (4:3) è stata intenzionale: questo rapporto conferisce un tocco nostalgico che rafforza l’estetica rétro dell’appartamento.



Modellazione su misura per un risultato accurato


Sebbene ci sia stata fornita una lista completa di arredi, finiture e codici colore, alcuni pezzi non erano disponibili nelle librerie online. Per garantire precisione, abbiamo modellato noi stessi diversi elementi chiave: cucina, letto, panca da pranzo, divano e una particolare lampada da terra vintage.

Questi dettagli hanno assicurato che il video finale rispecchiasse fedelmente la visione del cliente, fin nei minimi particolari.


Ad esempio:

Ecco una foto della lampada reale, il nostro modello 3D nel software e il risultato renderizzato:



Risultato


Il video finale ha catturato perfettamente il fascino intimo e l’atmosfera calda dell’appartamento Roxane, soddisfacendo pienamente sia Cecchi & Partners sia la loro cliente. Dopo la consegna iniziale, l’unica modifica richiesta è stata l’aggiunta di un’inquadratura finale – un piccolo ritocco che ha confermato quanto il progetto fosse stato centrato.



 
 
bottom of page